Importante evento al quale abbiamo partecipato al fine di confrontarci con i maggiori esperti del settore e ascoltare i casi di successo di aziende che hanno realizzato importanti progetti di Welfare.
Inutile sottolineare che il mercato del welfare aziendale è in rapida espansione e fortunatamente sempre più orientato al benessere organizzativo e alla felicità sul luogo di lavoro.
Le analisi socio-demografiche e gli studi puntuali sul nostro tempo evidenziano una metamorfosi complessa dell’attuale mondo del lavoro. In un ambiente costantemente in cambiamento risulta fondamentale per le aziende essere innovative e creative. La sfida è veramente importante e il welfare aziendale diventa una leva fondamentale per la crescita e lo sviluppo economico.
Molto interessanti gli interventi delle imprese presenti che hanno illustrato i loro programmi di welfare che comprendono asili nido, maggiordomo aziendale, attività di formazione per il benessere e attivazione di servizi orientati a restituire al dipendente una frazione del tempo speso in azienda (servizio acquisto generi alimentare recapitati in azienda e altro) e soprattutto hanno potuto condividere i risultati raggiunti con tali politiche.
Infine, l’intervento del Prof. Stefano Zamagni esperto economista e co-fondatore della Scuola di Economia Civile ha disegnato una cornice etico-sociale al tema del benessere e della felicità sostenendo che “In questi anni è in atto una seconda grande trasformazione di tipo polanyano che va producendo conseguenze di vasta portata sul senso stesso del lavoro umano, oltre che sulla disponibilità di posti di lavoro. Prima il mondo dell’impresa comprenderà questo, meglio sarà per tutti e soprattutto per dare ali al nostro modello di civilizzazione”
Una giornata ricca di approfondimenti tematici e stimolanti novità che ci consentono di proporre soluzioni sempre più innovative ai nostri clienti.