La cultura della sicurezza: il primo passo per un welfare efficace

Welfare SoniaFaccin

Il 20 febbraio si è svolto presso il Polo Fieristico Carrara Fiere l’evento conclusivo del roadshow promosso dal Gruppo di Lavoro Salute e Sicurezza costituito dal Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese di Confindustria LI MS.

La prevenzione e la sicurezza rappresentano valori fondamentali per ogni azienda e sono,senza dubbio, il primo vero passo per un piano di welfare aziendale.

Non può esserci benessere organizzativo senza cultura della sicurezza.

Formazione, informazione e condivisione sono le basi per poter ottenere risultati importanti e creare un’attenzione continua al rispetto delle norme. Ma “cultura della sicurezza” significa anche pensare alle proprie azioni giornaliere dentro e fuori il posto di lavoro. Non solo divieti o obblighi ma comportamenti virtuosi per evitare incidenti. 

La cultura di un’organizzazione riflette le convinzioni radicate e condivise che guidano il nostro comportamento quotidiano” (M. Turci)

Il metodo di lavoro utilizzato in questi mesi è stato innovativo e coinvolgente. Sono state effettuate otto visite presso le aziende associate durante le quali, per la prima volta, i responsabili di aziende con caratteristiche merceologiche eterogenee e ubicate su un vasto territorio – da Carrara a Piombino – si sono confrontati sul tema della sicurezza condividendo le loro migliori pratiche di formazione e informazione.

Molte delle aziende che hanno partecipato al progetto sono multinazionali  che vantano una  grande esperienza sul tema della sicurezza. Poter condividere le loro best practice è stata una grande opportunità territoriale di diffusione di pratiche eccellenti. Il confronto ha poi portato alla contaminazione e ad un’analisi ancor più complessa e diversificata. Tutto il lavoro svolto in questi mesi è sicuramente una fonte di formazione di alto livello per tutte le aziende del territorio – piccole e grandi. Un esempio virtuoso del valore aggiunto che può generare l’associazionismo.

Family partner ha avuto l’onore di partecipare al progetto in quanto la sicurezza è una delle azioni più importanti di un efficace piano di welfare aziendale.

Ringraziamo Confindustria Livorno Massa Carrara per l’opportunità e in particolare  Alessia Prosperi, Lucia Ginocchi, Massimiliano Turci coordinatore del Gruppo di lavoro Salute e Sicurezza  e Stefano Santalena Vicepresidente ConfindLIMS delegato al Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese.

 

Hanno partecipato al Gruppo di Lavoro 20 aziende che occupano un totale di 5000 addetti complessivi:

Amcor Flexibles, Baker Hughes, Elettromar, Eni Raffineria, Family Partner srl, Gi Group, Hallite Italia, Imerys Minerali, Ineos Manufacturing Italia, JSW Steel Italy, Liberty Magona, Omya, P.E.S., Piombino Logistics, Ram Oil & Gas, Rete Ferroviaria Italiana, Sime, Solvay Chimica Italia, Tenaris Dalmine e Termisol Termica.

Condividi: