- sonia.faccin@welfarepartner.it
Il 30 giugno Family Partner ha avuto il piacere di assistere alla prima edizione di WelfaRevolution, il premio destinato ai progetti di welfare aziendale più efficaci e innovativi organizzato da Edenred.
L’evento si è svolto nella splendida cornice della Triennale di Milano con l’obiettivo di condividere e valorizzare i piani di welfare che si sono distinti negli ambiti di conciliazione vita-lavoro e benessere dei collaboratori.
All’evento non solo grandi realtà, ma anche le imprese di piccole o medie dimensioni hanno giocato un ruolo da protagoniste, candidandosi e aggiudicandosi alcuni dei premi nelle cinque categorie premiate. Come rilevato anche dall’Osservatorio Welfare Doxa 2018, c’è un interesse crescente delle PMI verso il welfare aziendale: il 78% di esse vede, infatti, l’introduzione di beni e prestazioni di welfare aziendale come un’importante opportunità.
“L’obiettivo principale di questo premio è la condivisione di conoscenze ed esperienze, perché nell’epoca della sharing economy il valore della condivisione diviene centrale, soprattutto quando ad essere messi in circolo sono i progetti virtuosi e le possibili modalità di attuarli – ha dichiarato Luca Palermo, Amministratore Delegato Edenred Italia – Il welfare ha davvero un potenziale rivoluzionario, per questo abbiamo voluto celebrarlo. Credo che il benessere delle persone abbia un effetto domino sul benessere dell’azienda, della società e del Paese, in quanto ha un eco potentissima che dalla persona si estende all’intero sistema con effetti benefici e persistenti”.
Si sono aggiudicate i WelfaRevolution Award cinque realtà che nel corso degli ultimi anni hanno investito molto nel welfare aziendale, riuscendo a realizzare piani innovativi ed efficaci. Ecco le categorie premiate e i relativi vincitori:
PREMIO WELFARE TELLERS. Il miglior progetto di comunicazione del piano di welfare aziendale: Heineken Italia.
PREMIO WELFARE E MILLENNIALS. Welfare under 30, il miglior piano di welfare pensato per la popolazione aziendale giovane: EY.
PREMIO PEOPLE CARING & DIVERSITY. Welfare aziendale a 360°, il miglior progetto per il benessere delle persone e l’inclusione: Gruppo Mastrotto.
PREMIO FLEXIBLE BENEFIT: UN PIANO PER IL 100% DELLA POPOLAZIONE AZIENDALE. Il miglior progetto per le grandi popolazioni aziendali, con utilizzo di diverse fonti di finanziamento, destinato a diverse fasce di popolazione aziendale: TIM.
PREMIO PEOPLE ENGAGEMENT. Il miglior progetto per rafforzare lo spirito di squadra e incentivare il senso d’appartenenza aziendale: Brawo.
Pioniere dei flexible benefit e tra i precursori nell’offerta di Piani di Welfare strutturati, si è aggiudicata una MENZIONE SPECIALE in qualità di WELFARE EXPLORER: BOFROST.
Nel corso della serata condotta dalla presentatrice e attrice Katia Follesa sono intervenuti ospiti d’onore come Javier Zanetti, nominato Welfare Ambassador 2019, per la sua capacità di tradurre la leadership, lo spirito di squadra e la sensibilità sociale in un modello chiave per il successo dell’azienda.
La giuria e le motivazioni dei premi
Approfondimenti sulle categorie premiate e motivazioni della Giuria Tecnica
Cinque categorie, una Giuria tecnica di esperti del settore, quindici aziende candidate e cinque vincitrici: questi i numeri di una serata che ha riconosciuto e premiato progetti di welfare aziendale capaci di distinguersi per la loro portata innovativa.
La giuria tecnica, che ha selezionato i progetti e le candidature, era composta da:
Luca Palermo, Amministratore Delegato Edenred Italia,
Damien Joannes, Director Business Unit Welfare Edenred Italia,
Emmanuele Massagli, Presidente AIWA – Associazione Italiana Welfare Aziendale,
Valentino Santoni, ricercatore presso Percorsi di Secondo Welfare
Filippo Di Nardo, giornalista e scrittore esperto nei temi del lavoro e del welfare aziendale.
PREMIO WELFARE TELLERS: il miglior progetto di comunicazione del piano di welfare aziendale.
Azienda vincitrice: Heineken Italia.
Per aver comunicato il proprio piano di welfare in modo innovativo ed efficace, mostrando una cultura aziendale aperta e flessibile e un fortissimo commitment nei confronti delle risorse umane.
Ha consegnato il premio: Luca Palermo, Amministratore Delegato Edenred Italia.
PREMIO WELFARE E MILLENNIALS: Welfare under 30, il miglior piano di welfare pensato per la popolazione aziendale giovane.
Azienda vincitrice: EY.
Per essere riusciti a realizzare un progetto adatto alle esigenze e ai bisogni dei collaboratori più giovani.
Ha consegnato il premio: Valentino Santoni, ricercatore presso Percorsi di Secondo Welfare.
PREMIO PEOPLE CARING & DIVERSITY: Welfare aziendale a 360°, il miglior progetto per il benessere delle persone e l’inclusione.
Azienda vincitrice: Gruppo Mastrotto.
Per aver realizzato un piano di welfare inclusivo, sostenibile nel tempo, in grado di valorizzare le diversità e di creare valore condiviso, supportando i diversi bisogni della popolazione aziendale in modo concreto e mirato.
Ha consegnato il premio: Emmanuele Massagli, Presidente AIWA – Associazione Italiana Welfare Aziendale.
PREMIO FLEXIBLE BENEFIT: UN PIANO PER IL 100% DELLA POPOLAZIONE AZIENDALE: il miglior progetto per le grandi popolazioni aziendali, con utilizzo di diverse fonti di finanziamento, destinato a diverse fasce di popolazione aziendale.
Azienda vincitrice: TIM.
Per la molteplicità e la pluralità dei piani sviluppati, per la capacità di mettere in campo diverse fonti di finanziamento e un progetto versatile e capillare che ha coinvolto 48.500 dipendenti.
Ha consegnato il premio: Damien Joannes, Director Business Unit Welfare Edenred Italia.
PREMIO PEOPLE ENGAGEMENT: il miglior progetto di people engagement, per rafforzare lo spirito di squadra e incentivare il senso d’appartenenza aziendale.
Azienda vincitrice: Brawo.
Per aver sviluppato un piano di welfare ispirato al benessere dei propri dipendenti nella loro dimensione più ampia: lavorativa, famigliare e privata in ottica di conciliazione dei tempi. Per aver investito sulla leva del people care per creare un clima aziendale positivo e informale, favorendo il senso d’appartenenza e il coinvolgimento dei propri collaboratori.
Ha consegnato il premio: Filippo Di Nardo, giornalista e scrittore esperto nei temi del lavoro e del welfare aziendale.
Infine, è stato consegnato un PREMIO SPECIALE per la categoria WELFARE EXPLORER a Bofrost in quanto: pionieri dei flexible benefit, precursori nell’offerta di Piani di Welfare strutturati.